Logo
Accedi
ICE Casino Slide 1

Vivi vittorie come mai prima d'ora!

ICE Casino Slide 2

Festeggia ogni vittoria che guadagni!

1/5
1/5
  • Casa
  • Informativa sulla privacy

Il documento sull'informativa sulla privacy di Ice Casino spiega come protegge le informazioni personali dei giocatori di casinò online

È importante seguire regole rigide ed essere aperti su come gestire le informazioni personali sulle piattaforme di gioco. La nostra piattaforma soddisfa gli standard Italia per la protezione delle informazioni dei giocatori, incluso il modo in cui raccogliamo, archiviamo e proteggiamo tali informazioni. Di seguito vengono spiegate quali informazioni vengono raccolte quando si crea un account, come tali informazioni vengono utilizzate durante la permanenza sul sito e come modificare le informazioni sensibili.

Tutte le transazioni di pagamento, come i depositi a €, le richieste di prelievo e i controlli del saldo, sono protette da una crittografia conforme agli standard del settore. Controlli regolari del sistema assicurano che nessun altro possa accedere alle tue attività finanziarie in €.

Chiariamo quali documenti giustificativi sono necessari per la verifica dei pagamenti e spieghiamo quali terze parti, se presenti, possono visualizzare i dettagli delle transazioni in base ai requisiti normativi. I giocatori possono chiedere l'accesso ai dati del loro profilo memorizzati, chiedere modifiche o chiedere che i loro dati vengano eliminati secondo le leggi di Italia. Per queste richieste sono disponibili sezioni separate con opzioni di contatto e istruzioni dettagliate.

Altri passaggi includono l'utilizzo di strumenti di autenticazione e il controllo quotidiano di attività strane per assicurarsi che solo i titolari di account autorizzati possano accedere ai propri profili. Rendiamo il gioco sicuro e chiaro seguendo le regole regionali e rivedendo regolarmente il modo in cui gestiamo i dati. Ti preghiamo di leggere attentamente ogni parte di questa pagina per avere il pieno controllo sulle tue informazioni e sentirti al sicuro nella gestione del tuo denaro in €.

Pubblicazione di un avviso sui dati per le piattaforme di gioco d'azzardo che rispettano la legge

Per creare una dichiarazione di dati solida per i servizi di gioco rivolti al pubblico Italiano, è necessario essere flessibili e seguire le regole stabilite dal settore, come il GDPR, la direttiva ePrivacy e le leggi del proprio Paese. Tutti i componenti devono essere adattati esattamente alle esigenze operative e agli standard locali, in modo che i titolari di un conto possano vedere facilmente cosa sta succedendo e orientarsi.

Tipi di informazioni personali e come vengono utilizzate

Elenca tutti i tipi di informazioni raccolte, come informazioni identificative, informazioni sui dispositivi, interazioni comportamentali, informazioni sui pagamenti e documenti di verifica. Si prega di spiegare in dettaglio perché è importante raccogliere ogni tipo di dati, come la verifica dell'account, i processi transazionali, la prevenzione delle frodi e l'adempimento degli obblighi legali. Descrivere chiaramente i passaggi che gli utenti devono seguire per inviare, accedere, modificare o eliminare i propri record.

Base giuridica, gestione del consenso e tenuta dei registri

Aggiungi a ciascuna attività sui dati spiegandone il motivo legale, come un'esigenza contrattuale, un requisito legale o un'approvazione specifica. Aggiungi opzioni di consenso a più livelli, in particolare per il marketing o la profilazione, insieme a opzioni facili da trovare per dare o togliere l'autorizzazione. Conservare un registro sicuro di ogni azione di consenso e assicurarsi che siano presenti tracce di controllo automatizzate. Gli utenti dovrebbero essere in grado di modificare o revocare facilmente le autorizzazioni.

Per le attività legate al denaro, spiegare come vengono gestiti i dati finanziari, chi ne è responsabile e menzionare le protezioni tecniche. In base alle leggi antiriciclaggio Italia, devi comunicare alle persone i tuoi limiti sui pagamenti, come i depositi a € o i prelievi da €, e per quanto tempo conservi i registri finanziari. Quando si spostano i record dei giocatori al di fuori di Italia, spiegare i trasferimenti transfrontalieri e il loro funzionamento, ad esempio tramite le clausole contrattuali standard. Includi punti di contatto attivi per richieste di dati o problemi e assicurati di sottolineare che i relatori Italiano possono ottenere assistenza personalizzata. Per creare fiducia, fornisci registri chiari delle versioni e delle modifiche e contrassegna gli aggiornamenti quando le regole cambiano o le nuove funzionalità influiscono sui diritti dei titolari dell'account.

Come seguire le regole GDPR e di protezione dei dati nelle policy delle piattaforme di gioco

Qualsiasi piattaforma che gestisca i dati degli utenti in Italiano e nello Spazio economico europeo deve rispettare il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR). La piena conformità va oltre i moduli di consenso. Per le piattaforme di gioco, significa avere regole forti che si concentrano sulla riduzione del rischio e sull'aumento dell'apertura.

Mappatura dei dati degli utenti e mantenimento dell'aggiornamento del registro

Tenere un registro aggiornato del trattamento dei dati che elenchi i tipi di informazioni personali raccolte (come identità, informazioni di contatto e informazioni di pagamento necessarie per le transazioni €), i motivi del trattamento, le basi giuridiche per farlo e i tempi per conservarlo. Crea record per processori di terze parti, in particolare fornitori di servizi di pagamento, partner di marketing e fornitori di software che possono visualizzare le informazioni sui giocatori.

Meccanismi di consenso e accesso che seguono Gdpr

Assicurati che le richieste di consenso per le comunicazioni di marketing, il tracciamento digitale (come i cookie) e la registrazione dell'account siano chiare e dettagliate. Non utilizzare caselle preselezionate o consensi raggruppati. Rendi semplice per le persone cambiare idea, chiedere copie dei propri dati o richiedere la portabilità dei dati tramite dashboard utente o opzioni di supporto rapido.

Principi forti per la sicurezza e la minimizzazione dei dati

Utilizzare la crittografia su tutte le informazioni archiviate o inviate, in particolare le credenziali di autenticazione e i dettagli di pagamento per €, per evitare che vengano condivise o hackerate. Limitare chi può visualizzare informazioni personali in base al proprio lavoro e controllare regolarmente le attività per tenere d'occhio il modo in cui le cose vengono gestite internamente. Includere la minimizzazione dei dati nel processo di sviluppo chiedendo solo le informazioni minime necessarie per gestire un account, verificarlo e rispettare la legge (come i controlli per prevenire il riciclaggio di denaro).

Gestione degli incidenti e notifica delle violazioni

Elaborare un piano scritto per individuare, esaminare e correggere fughe di dati o accessi non autorizzati. Questo piano dovrebbe includere tempistiche conformi alle norme del GDPR (solitamente 72 ore per informare le autorità). Imposta in anticipo dei modelli per la comunicazione con gli utenti, in modo da far sapere loro chi sarà interessato e fornire loro suggerimenti su come proteggere i loro conti e i saldi €.

Scegli un responsabile della protezione dei dati (DPO) o una persona da contattare per richieste relative ai dati che soddisfano le esigenze di Italia. Ai sensi del GDPR, gli utenti hanno diritto alla correzione, alla cancellazione ("diritto all'oblio"), all'obiezione al trattamento e ai controlli delle restrizioni. Tutti questi diritti sono gestiti tramite metodi di autenticazione sicuri.

Per mantenere la piattaforma sicura e affidabile, mostra un breve riepilogo del trattamento dei dati e dei diritti legali durante l'onboarding e nelle aree account. Assicurati che tutte le informazioni siano chiare e facili da comprendere per gli utenti Italiano e spiega come verranno utilizzati i loro dati in relazione a depositi, prelievi e monitoraggio del saldo €. Controllare regolarmente i sistemi e modificare i protocolli secondo necessità in base al feedback degli enti regolatori o dei supervisori.

Rendere uniche le clausole di consenso e gestione dei cookie per ogni giocatore

Gli operatori regionali devono avere accesso a pannelli di controllo dettagliati che consentano loro di modificare le impostazioni di consenso relative ai cookie e alla tecnologia di tracciamento. Questa parte deve spiegare come gli utenti possono scegliere di accettare o rifiutare separatamente i cookie essenziali, analitici e di marketing utilizzando moduli configurabili. Per essere conforme, il sistema deve tenere traccia di ogni consenso e offrire agli utenti un modo semplice per modificare le proprie autorizzazioni in qualsiasi momento.

I banner dei cookie dovrebbero utilizzare un linguaggio semplice e modificare il loro contenuto in base alla posizione del giocatore per assicurarsi che le leggi locali, come ePrivacy o GDPR in Italia, siano pienamente rispettate. La scelta delle preferenze sui cookie non dovrebbe influire sulla possibilità di prelevare e depositare rapidamente in €. Ciò garantirà che i titolari di account possano continuare a utilizzare il servizio senza interruzioni dopo aver modificato le proprie impostazioni.

Ogni pagina deve disporre di una dashboard di gestione del consenso accessibile in tempo reale. Gli operatori devono inoltre conservare registri di controllo che mostrino la scelta di ciascun utente, insieme all'ora, al dispositivo e all'indirizzo IP. È necessario dare l'autorizzazione esplicita affinché i tracker e gli script di terze parti funzionino. Questo approccio garantisce che i dati dei giocatori siano trattati in modo lecito e trasparente, nel rispetto dei requisiti nazionali e transfrontalieri.

Spiegazione delle procedure di archiviazione, conservazione ed eliminazione dei dati per gli operatori

Tutti gli operatori di piattaforme di intrattenimento digitale soggetti alla legge Italia devono stabilire processi tracciabili e verificabili per l'archiviazione delle informazioni, i periodi di conservazione e la rimozione sicura dei record dei giocatori. Le infrastrutture di stoccaggio devono risiedere all’interno dello Spazio economico europeo, a meno che le eccezioni non siano giustificate da meccanismi contrattuali –come le clausole contrattuali standard– per salvaguardare gli interessi dei giocatori. La crittografia a riposo e in transito è obbligatoria per impedire l'accesso non autorizzato ai dettagli di pagamento, tra cui il deposito a € e le istruzioni di prelievo, nonché le cronologie delle partite e delle transazioni.

I programmi di conservazione hanno regole chiare: i registri degli account, i documenti di identificazione dell'utente e i registri dei pagamenti devono essere conservati per almeno cinque anni dopo l'ultima transazione o chiusura dell'account, a seconda di quale evento si verifichi per ultimo. Questo requisito è in linea con le norme per le piattaforme di gioco regolamentate che combattono il riciclaggio di denaro (AML) e il finanziamento del terrorismo (CTF). I registri delle comunicazioni e i metadati tecnici devono essere conservati per un periodo di tempo più breve, a meno che procedimenti legali o indagini normative non richiedano un'archiviazione più lunga.

I protocolli di eliminazione utilizzano standard di cancellazione sicuri come NIST 800-88 o ISO/IEC 27040 per eliminare i dati sia dai repository attivi che da quelli di backup. Quando un utente chiede che i dati del proprio account vengano cancellati ai sensi delle leggi locali sulla protezione dei dati (come l'articolo 17 del GDPR), inizia un processo di revisione documentato. I record che possono essere cancellati vengono cancellati definitivamente entro 30 giorni di calendario, a meno che non vi sia un obbligo legale o una risoluzione delle controversie che lo impedisca. Gli operatori devono comunicare ai clienti quando le cancellazioni sono state completate e fornire loro dettagli sulle informazioni che non è stato possibile eliminare a causa degli obblighi di conservazione previsti dalla legge.

Audit periodici verificano che vengano rispettate le procedure di gestione dei dati dichiarate. Gli operatori dovrebbero tenere registri dettagliati di tutti gli accessi, modifiche ed eliminazioni e dovrebbero segnalare le violazioni dei dati entro i tempi stabiliti dalla legge. Queste regole assicurano che tutto sia chiaro e che i giocatori possano avere fiducia che le loro informazioni sensibili sul loro saldo in € e sulle attività di gioco saranno gestite correttamente.

Diritti dell'utente e procedure di reclamo nei modelli di gestione dei dati personali

Italiano gli utenti hanno diritti diversi quando si tratta delle loro informazioni personali, il che influisce sulle loro richieste di accesso, modifica o eliminazione. Le impostazioni standard devono includere modi semplici per consentire alle persone di:

  • Richiedi l'accesso ai dati: Per ottenere un riepilogo di tutte le informazioni archiviate, inclusi i dettagli di registrazione, la cronologia dei pagamenti e gli eventuali documenti di verifica, è necessario inviare una richiesta strutturata che dimostri la propria identità.
  • Correggere le inesattezze: Utilizzare moduli dedicati o canali di assistenza clienti per aggiornare voci di conto fuorvianti, come dati di contatto errati o record di transazioni obsoleti che coinvolgono saldi €.
  • Elimina i dettagli dell'account: Avviare le procedure di cancellazione direttamente tramite la dashboard utente o tramite richieste scritte documentate, attivando la revisione e la conferma entro un numero stabilito di Italia giorni lavorativi, a meno che la conservazione non sia richiesta dalla legge.
  • Revoca del consenso: Disabilita le comunicazioni di marketing e ritira autorizzazioni specifiche per l'elaborazione dei dati tramite impostazioni del profilo personalizzate, con conferma chiara e tempistiche di attuazione.
  • Limitare l'elaborazione: Interrompere temporaneamente determinate categorie di gestione, ad esempio per il marketing o l'analisi, attivando le opzioni di restrizione incorporate nelle preferenze sulla privacy dell'account.

Tutti i modelli devono includere le seguenti informazioni per gestire i reclami:

  • Canali di supporto diretto: Includere indirizzi e-mail e messaggi sicuri all'interno della piattaforma come opzioni di contatto e assicurarsi che i reclami relativi all'uso improprio dei dati o alle transazioni non autorizzate € ricevano risposta entro tempi stabiliti.
  • Percorso di escalation: Elencare i passaggi da intraprendere quando i problemi non vengono risolti, iniziando con i responsabili interni dei dati e poi passando ad organi arbitrali o di vigilanza indipendenti in Italia, come richiesto dalla legge locale.
  • Stato di tracciamento: Consentire agli utenti di tenere traccia dell'avanzamento dei propri reclami tramite sistemi di biglietteria o numeri di riferimento. Ciò garantirà che il processo investigativo sia aperto e responsabile.

Rivedere ogni anno le procedure per assicurarsi che includano eventuali modifiche alla legge e seguano le migliori pratiche del settore. Ciò garantirà che tutti i diritti dei titolari di conti e i rimedi in caso di reclamo siano in linea con la legge Italia.

Mettere in atto dichiarazioni di trasferimento internazionale e di divulgazione di terze parti

Quando i titolari di account vivono al di fuori di Italia o fornitori terzi si trovano all'estero, l'elaborazione transfrontaliera dei dati può essere particolarmente difficile per le piattaforme di gioco Italiano per seguire le regole. È necessario tenere registri dettagliati di ciascun destinatario esterno e dell'area in cui si recheranno. I trasferimenti dei dati dell'utente, ad esempio quando si depositano fondi in € tramite gateway di pagamento internazionali o quando si contatta l'assistenza clienti globale, richiedono un avviso esplicito e le opportune misure di sicurezza.

Protocolli per l'invio di dati tra paesi

Verificare se le leggi del paese in cui avrà luogo il trasferimento forniscono un livello di protezione accettabile per le autorità di vigilanza competenti prima che il trasferimento abbia luogo. In caso contrario, mettere in atto misure giuridicamente vincolanti come clausole contrattuali standard aggiornate o regole aziendali vincolanti che trattano aspetti come la crittografia dei dati, i controlli degli accessi, le piste di controllo e le modalità per ottenere assistenza legale. Informare gli utenti sulla base giuridica (esecuzione del contratto, interesse legittimo o consenso esplicito) per ciascun trasferimento e specificare qualsiasi trasmissione successiva a sub-responsabili del trattamento o affiliati.

Trasparenza nella condivisione con terze parti

Aggiornare regolarmente i registri che rivelano ciascun destinatario; le categorie possono includere elaboratori di pagamenti, fornitori di prevenzione delle frodi, fornitori di verifica dell'identità, partner di programmi fedeltà e organismi di regolamentazione. Per tutte le divulgazioni di terze parti, fornire un riepilogo delle finalità del trattamento, delle basi giuridiche, delle garanzie di sicurezza implementate e delle tempistiche di conservazione. Vietare la successiva vendita o il riutilizzo di informazioni al di fuori dell'ambito indicato.

Stabilire accordi che impongano standard coerenti di gestione dei dati e stabilire diritti di audit per la verifica della conformità. Per consentire operazioni di prelievo e deposito sicure in €, assicurarsi che tutti i fornitori di servizi rispettino gli standard locali e internazionali pertinenti per i partecipanti a Italiano. Come richiesto dalla legge, tutti i contratti che regolano la collaborazione tra aziende o con soggetti esterni dovrebbero includere norme per notificare all'altra parte una violazione, gestire le controversie transfrontaliere ed eliminare rapidamente il contratto al termine o quando l'utente lo richiede.

close

Bonus

per il primo deposito

1000€ + 250 FS